Il sabato 27.5.2023 ci troviamo alle ore 4.45 in chiesa....
Read MoreBenvenuti nel sito della parrocchia di San Giacomo Apostolo di Trieste!
Orari
Messe feriali:
- 7:00
- 9:00 (lunedì – venerdì; sabato sospeso; in estate la Messa delle 9:00 è sospesa)
- 18:30
Sabato mattina lodi alle ore 9.15 in cappellina per tutti i volontari.
Messe festive:
- 8:00
- 9:15 (in sloveno)
- 10:30
- 12:00
- 17:00
Orari fissi delle confessioni:
- Venerdì:
9.00 – 12.00
17.00 – 18.30 - Festivi:
Durante le Sante Messe è disponibile un sacerdote in cappella
Rivolgendosi in sacrestia è anche possibile confessarsi prima o dopo le Sante Messe feriali, secondo la disponibilità del sacerdote.
L’adorazione eucaristica si tiene ogni venerdì dalle 17.15 alle 18.15.
L’adorazione è sospesa durante l’estate. In quaresima al posto dell’adorazione meditazione della Via Crucis (ore 18.00), nel mese di maggio rosario meditato.
La chiesa è aperta durante i giorni feriali con i seguenti orari:
7:00 – 12:00 e 17:00 – 19:00
Giorni festivi:
7:00 – 13:00 e 16:00 – 18:00
L’ufficio parrocchiale è aperto ogni sabato, dalle 10:00 alle 12:00, all’indirizzo Campo san Giacomo 10, terzo piano (via ascensore).
E-mail: amministrazione.sangiacomo@gmail.com
Distribuzione vestiario e alimenti sede: Campo san Giacomo 7.
E-mail: s.vincenzosangiacomotrieste@gmail.com
- Vestiario: ogni martedì (9:30 – 11:00)
- Alimenti: ogni sabato (9:30 – 11:00).
- Prima e terza settimana: cognomi A – L
- Seconda e quarta settimana: cognomi M – Z
- Centro di ascolto (Campo san Giacomo 10, terzo piano): primo e terzo mercoledì del mese (9:30 – 11:00)
Documenti necessari per ricevere la borsa della spesa (alimenti):
- Carta di identità valida (fotocopia)
- ISEE
- Stato di famiglia “Uso fondazione” – costo €0,26
- Contratto di affito
- Portare tutti i documenti al “CENTRO DI ASCOLTO”
Calendario parrocchiale
Settembre 2023 |
||||||
---|---|---|---|---|---|---|
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
1
|
2
|
3
|
||||
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
15
|
16
|
17
|
||
18
|
19
|
20
|
22
|
23
|
24
|
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
|
30
|

AVVISI XXV Domenica del Tempo Ordinario
1. Iscrizioni al catechismo
Sono aperte le iscrizioni al catechismo per l’iniziazione cristiana. Per iscriversi sarà possibile recarsi in oratorio in questi giorni:
venerdì 29/09 dalle 16.00 alle 18.00, sabato 30/09 dalle 10.00 alle 12.00.
Il catechismo inizierà invece il giorno 1 ottobre con la Messa delle ore 10.30.
2. Inizio anno pastorale parrocchiale
Domenica prossima 1 ottobre inizieremo l’anno pastorale insieme in parrocchia con la Messa per i bambini del catechismo alle 10.30 e il pranzo delle famiglie in oratorio dopo la Messa delle 12.00.
Per il pranzo ci organizziamo come sempre: ognuno porta da qualcosa e si condividerà tutto in maniera familiare.
3. Giornata del rifugiato
Oggi ricorre la Giornata del rifugiato. Una città come la nostra non può eludere questo problema, che interpella profondamente la nostra coscienza cristiana. Oltre a pregare per queste persone, siamo chiamati a contribuire nella costruzione di una cultura dell’accoglienza, a tutti i livelli. A questo proposito, rimandiamo ad alcuni stralci delle parole di Papa Francesco pronunciate in questi giorni a Marsiglia, in occasione di Rencontres Mérditerranéennes:
“Francesco esorta la Chiesa e la comunità civile all’«ascolto dei poveri». Pensa anche ai deboli, agli anziani soli «che, anziché esser valorizzati, vengono parcheggiati, con la prospettiva falsamente dignitosa di una morte dolce, in realtà più salata delle acque del mare» (in Francia è in via di arrivo la legalizzazione dell’eutanasia) e ai bambini non nati. Oggi, aggiunge a braccio, si confondono i bimbi con i cagnolini e «questa confusione ci dice qualcosa di brutto». Rivolge un pensiero a «tanti cristiani, spesso costretti a lasciare le loro terre oppure ad abitarle senza veder riconosciuti i loro diritti, senza godere di piena cittadinanza», invitando «quanti fanno parte della società possano diventarne cittadini a pieno diritto». E poi evoca «un grido di dolore che più di tutti risuona, e che sta tramutando il mare nostrum in mare mortuum, il Mediterraneo da culla della civiltà a tomba della dignità». È «il grido soffocato dei fratelli e delle sorelle migranti».
Francesco punta il dito su due parole che alimentano «le paure della gente»: “invasione” ed “emergenza”. «Ma chi rischia la vita in mare – aggiunge – non invade, cerca accoglienza». Mentre quanto all’emergenza, «il fenomeno migratorio non è tanto un’urgenza momentanea, sempre buona per far divampare propagande allarmiste, ma un dato di fatto dei nostri tempi», che «va governato con sapiente lungimiranza: con una responsabilità europea in grado di fronteggiare le obiettive difficoltà». Il mare nostrum insomma «grida giustizia, con le sue sponde che da un lato trasudano opulenza, consumismo e spreco, mentre dall’altro vi sono povertà e precarietà».” da Avvenire
4. Elisa e Giacomo sposi e nuovi battesimi
Preghiamo per Elisa e Giacomo, sposi nella nostra parrocchia lo scorso venerdì 22. Anche Maria e Paolo, che si sono preparati nella nostra parrocchia, si sono sposati sabato pomeriggio nella chiesa di San Giovanni.
Preghiamo anche per Noemi e Ambra, bimbe neo battezzate della nostra comunità.
Possa la nostra comunità accompagnarli nella fedeltà alla loro vocazione.
5. Ritiro cresimandi
Sabato prossimo 30 settembre i nostri cresimandi vivranno insieme un ritiro in preparazione alla Cresima, che riceveranno il prossimo 14 ottobre. Li accompagniamo con la nostra preghiera.
Appuntamenti della settimana
- Aiuto ai poveri martedì e sabato mattina presso la San Vincenzo parrocchiale
- Lodi mattutine sabato mattina alle 9.15 in chiesa per tutti i volontari: chiunque desideri condividere un po’ del suo tempo in parrocchia è il benvenuto!
Habemus Episcopum!
Benvenuto vescovo Enrico! Un piccolo gruppo di parrocchiani di San...
Read MoreCorso di preparazione al matrimonio
Cari amici, come promesso, vi raggiungo con questo avviso per...
Read More